
Brasiliani e cittadinanza italiana: 10 domande e 10 risposte su via materna e via paterna
D. Qual è la differenza tra il processo per via materna e quello per via paterna? R. Per quanto riguarda il processo per via materna la situazione è la seguente. In base alla legge n. 555 del 1912 sulla cittadinanza italiana, le donne, in quanto figlie di padre cittadino italiano, erano cittadine italiane, ma non potevano trasmettere iure sanguinis la cittadinanza ai propri figli ed ai propri discendenti. Questo fino al 1983, quando la Corte Costituzionale, con sentenza n. 30