

Grande naturalizzazione brasiliana: la Corte d'Appello di Roma segue le Sezioni Unite
La Corte d’Appello di Roma si adegua alla sentenza n. 25317 delle sezioni unite civili della Cassazione, depositata il 24 agosto 2022, che ha posto la parola fine all’annosa questione della c.d. Grande naturalizzazione brasiliana, cassando la tesi sostenuta dall’amministrazione pubblica tramite il patrocinio ex lege dell’Avvocatura Generale dello Stato Secondo questa tesi, i cittadini italiani emigrati in Brasile e presenti in territorio brasiliano nel 1889 avrebbero perduto


Cittadinanza italiana: uno spettro si aggira per l'America Latina, l'abolizione dello ius sanguinis
Uno spettro si aggira per l’America Latina, parafrasando il titolo di un libro di Karl Marx e Friedrich Engels: “Uno spettro si aggira per l'Europa: lo spettro del comunismo”. È lo spettro della paventata modifica della legge 91 del 1992 sulla cittadinanza italiana, basata sullo “ius sanguinis” (è cittadino italiano chi discende da cittadino italiano), che consente, appunto, ai cittadini stranieri, in particolare sudamericani, discendenti da avi italiani, di ottenere la citta