top of page

Parola fine sulla mancata registrazione del contratto di locazione?


Le SS.UU. della Cassazione hanno messo definitivamente la parola fine sulla "vexata quaestio" degli effetti della mancata registrazione del contratto di locazione?

Sembrerebbe di sì, anche se, in questi tempi, non si sa mai, perché nulla è più certo.

Con sentenza n. 23601, pubblicata il 9 ottobre 2017, il massimo consesso della Cassazione ha stabilito che la mancata registrazione del contratto di locazione di immobili ne comporta nullità; essa, ove da sola sussistente, consente la produzione degli effetti del contratto con decorrenza ex tunc, nel caso in cui la registrazione sia effettuata tardivamente.

E' nullo il patto col quale le parti di un contratto di locazione di immobili ad uso non abitativo concordino occultamente un canone superiore a quello dichiarato; detta nullità “vitiatur sed non vitiat”, con la conseguenza che solo il patto risulterà insanabilmente nullo, a prescindere dall'avvenuta registrazione.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page