

L'alt di Khomeyni alla "scelta religiosa" sciita
Uno dei nodi maggiori del Medioriente è l’Iran. Perché la rivoluzione del 1979 ha completamente sovvertito la teologia politica, antica di più di mille anni, del Paese leader del mondo sciita, inserendo nell’atavico conflitto con i sunniti nuovi elementi d’instabilità ad alto potenziale esplosivo di Stefano Nitoglia Attorno alle 8,00 di mattina, ora italiana, del 7 giugno, un commando ha attaccato il Majlis, il parlamento dell’Iran, dove era in corso una seduta; contemporanea


Un cittadino extracomunitario, familiare di un cittadino UE, può beneficiare del diritto di soggiorn
Secondo l'avvocato generale Bot, un cittadino di uno Stato non UE, familiare di un cittadino dell'Unione, può beneficiare di un diritto di soggiorno nello Stato membro nel quale quest'ultimo ha soggiornato prima di acquisirne la cittadinanza e di sviluppare una vita familiare. Sono queste le conclusioni dell'avvocato generale della Corte di giustizia dell'Unione europea nella causa C-165/16, depositate in data 30 maggio 2017. La causa nasce dal ricorso del sig. Touflik Lounes


Vittime reati violenti: occorre provare l'impossibilità di ottenere il risarcimento
Occorre dare la prova dell'impossibilità della vittima di conseguire il risarcimento del danno da parte del responsabile del reato, per ottenere dal giudice la condanna dello Stato a corrispondere l'indennizzo previsto dalla direttiva 2004/80/CE del 29.04.2004. Lo ha stabilito il Tribunale di Torino con sentenza n. 2067/2017, pubblicata il 18 aprile 2017, rigettando la domanda di parte attrice per difetto di prova sul punto. Nella sentenza il Tribunale torinese ha stabilito c