

Verso la rottamazione della Cassazione?
Il processo dinanzi alla Corte di Cassazione è stato recentemente riformato dal decreto legge 31 agosto 2016, n. 168, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 ottobre 2016, n. 19. Con la motivazione della riduzione del carico di lavoro dei magistrati, oberati dall’aumento dei ricorsi, si è deciso di limitare la discussione in pubblica udienza alle sole questioni – del tutto residuali - aventi valore nomofilattico, vale a dire tendenti ad assicurare l’unità del diritto o


Compravendita: le planimetrie fanno parte integrante del contratto
"Le piante planimetriche allegate ai contratti aventi ad oggetto immobili fanno parte integrante della dichiarazione di volontà, quando ad esse i contraenti si siano riferiti nel descrivere il bene, e costituiscono mezzo fondamentale per l'interpretazione del negozio, salvo, poi, al giudice di merito, in caso di non coincidenza tra la descrizione dell'immobile fatta in contratto e la sua rappresentazione grafica contenuta nelle dette planimetrie, il compito di risolvere la qu


Famiglia: due strade per la prossima legislatura
Per come è stato formato e per come è composto, il Governo Gentiloni è la modalità attraverso la quale Renzi: a) mostra propagandistica coerenza con l’impegno di lasciare Palazzo Chigi a seguito della sconfitta referendaria. Nella prossima campagna elettorale uno dei suoi argomenti di forza sarà di averlo detto e di averlo fatto: ogni sforzo contrario si infrangerà col dato obiettivo delle dimissioni date; b) continua però a guidare di fatto l’Esecutivo, senza neanche salvare


Onorari: basta una contestazione del cliente per allungare il brodo
Un sonoro schiaffo alla Cassazione è stato dato, alla faccia, è il caso di dirlo, del principio di nomofilachia, vale a dire l'esatta e uniforme interpretazione della legge assicurata dalla Suprema Corte, ed alla quale i giudici di merito dovrebbero attenersi, dal Tribunale Ordinario di Roma, sezione 11ª civile, in composizione collegiale, con ordinanza del 27 giugno 2016, depositata il 15 luglio 2016. Questi i fatti. Avvalendosi della procedura semplificata contemplata dall