

La commissione disponibilità fondi non costituisce una maggiorazione ingiustificata degli interessi
La commissione disponibilità fondi, consistente nella previsione nel contratto di affidamento di un compenso per la messa a disposizione di somme proporzionali all'importo ed alla durata dell'affidamento, se rispettosa del tasso soglia, costituisce un corrispettivo per la messa a disposizione del denaro indipendentemente dall'utilizzo effettivo e quindi non costituisce una maggiorazione ingiustificata degli interessi applicati sulle somme effettivamente utilizzate, né può rit


Tolleranza della Banca nel superamento del fido
Il superamento del fido, soprattutto quando l'importo superato non è rilevante, costituisce espressione di tolleranza ed esplicazione di una facoltà discrezionale di volta in volta esercitata dalla Banca secondo le circostanze del caso concreto. Questo non comporta l'invalidità della garanzia prestata dal fidejussore né può essere ravvisata una qualche responsabilità della Banca. Lo ha stabilito il Tribunale di Roma, sezione VIII, Giudice Curatola, nella sentenza n. 20274/201


Impignorabili i conti correnti delle Ambasciate
Le somme depositate sui conti correnti delle rappresentanze diplomatiche di Stati esteri in Italia non sono pignorabili. Lo stabilisce l'articolo 19-bis del D.L. 12.09.2014, n. 132, rinviando alla legge 14 gennaio 2013, n. 5, che ha ratificato e resa esecutiva in Italia la Convenzione delle Nazioni Unite sulle immunità giurisdizionali degli Stati e dei loro beni, fatta a New York il 2 dicembre 2004. Basterà una semplice dichiarazione del capo della rappresentanza diplomatica